Servizio CUP ai cittadini della provincia di Lecce
AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA BARI
ALL’ASSESSORE ALLA SANITA’ DELLA REGIONE PUGLIA BARI
AL DIRIGENTE DELLA ASL LE/1 LECCE
ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE LECCE
p.c. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
p.c. AL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
OGGETTO : Servizio CUP ai cittadini della provincia di Lecce - suggerimenti per la risoluzione del problema- dr. Pietro CALCAGNILE VIA Mazzini 50 – VEGLIE (LE)-applicazione legge 241/90
Lecce Porto Cesareo – tangenziale del Comune di Novoli e di Carmiano
ALL’ANAS SEDE DI LECCE
ALLA REGIONE PUGLIA – Assessorato ai Lavori Pubblici – BARI -
ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE AL COMUNE DI LECCE
AL COMUNE DI NOVOLI
AL COMUNE DI CARMIANO
AL COMUNE DI VEGLIE
AL COMUNE DI PORTO CESAREO
OGGETTO : Lecce Porto Cesareo – tangenziale del Comune di Novoli e di Carmiano
Tramite e-mail
Gli Organi in indirizzo hanno il dovere morale di prodigarsi perché si realizzi una bretella di collegamento che colleghi le strade provinciali 224 e 120 .
Aboliamo i contributi previdenziali e aumentiamo l'IVA
Negli anni 80 le industrie elettroniche americane, non potendo sopportare la concorrenza europea, escogitarono il trasferimento delle loro imprese nel sud est asiatico.
Successivamente anche gli industriali europei furono costretti a trasferire le loro imprese nel sud est asiatico.
Adesso tutti i prodotti elettronici provengono dal sud est asiatico.
In seguito le industrie meccaniche statunitensi ed europee hanno trasferito nei paesi del terzo mondo le loro aziende per aumentare gli utili.
Occasione storica per la nascita della regione Salento
La pubblica amministrazione (Comune, Province, Regioni e Ministeri ) crea posti di lavoro.
Non è un caso che la Lega insiste per trasferire al Nord alcuni Ministeri: alcune televisioni di Stato si trovano già al Nord nonché tutte le private più importanti.
Proposta la modifica alle norme tecniche di attuazione - zona E
AL COMUNE DI VEGLIE- SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA
OGGETTO : Modifica N.T.A. zona E - Proposta - osservazioni - suggerimenti
Il sottoscritto condivide le modifiche apportate da codesto Ufficio all’altezza massima pari a metri 7,00 per gli annessi rustici delle residenze rurali.
Fa presente tuttavia che il Consiglio Comunale di Veglie ha già approvato il piano casa dove è prevista la sopraelevazione per le residenze rurali.
Finanziato il progetto PIP del Comune di Veglie
Sul bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 94 del 27-5-2010, a pag. 1612-1613, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria degli interventi ammissibili relativi ad aree con indice di insediamento inferiore al 75% (vedi allegato E).
L’importo cofinanziato è pari al € 323.700,00 cioè il 19,21% di € 1.685.000,00 ( l’importo del progetto).
Il Comune di Veglie occupa il 13° posto del suddetto allegato.
L’ ultimatum scade il 13 giugno 2010
L’ Amministrazione Comunale di Veglie ha 30 giorni di tempo, a decorrere dal 14-5-2010, per decidere la sede dello stabile da destinare a Centro Polifunzionale.
Se l’Amministrazione Comunale non sarà in grado di rispettare la condizione temporale posta dall’ ASL con nota prot. n. 82148 del 14-5-2010 a firma del direttore generale, trasmessa via fax il 17-5-2010 e protocollata con il n.7229, la direzione generale dell’ ASL destinerà la somma stabilita verso altri Comuni del medesimo ambito distrettuale.
Quindi, non ci sono i tempi tecnici per effettuare un eventuale referendum.
Veglia di Pentecoste 2010
In allegato la Veglia di Pentecoste 2010
Allegati
pentecoste1.jpg
pentecoste2.jpg
pentecoste3.jpg
pentecoste4.jpg
Si rischia di perdere il finanziamento
Ho letto con interesse sul sito del Comune di Veglie la nota sindacale prot. n. 6426 del 3-5-2010 trasmessa via fax agli organi responsabili della ASL che hanno seguito la pratica relativa alla struttura sanitaria per servizi vari approvata dal Consiglio Comunale di Veglie in data 15-3-2010 con deliberazione n. 16 .
Nonostante le 590 firme raccolte, il parere dei farmacisti nonché il parere dei medici di base, si stanno cercando di mettere in evidenza futili motivazioni che potrebbero condurre alla non realizzazione della struttura sanitaria.
Il pozzo che assorbe le acque piovane di via Istria è ancora funzionante
A seguito di propria interrogazione scritta al dirigente del Settore Lavori Pubblici, così come avevo promesso il 27-3-2010, si fa presente che le opere realizzate per risolvere definitivamente il problema delle acque piovane di via Istria non sono ancora entrate in funzione perché occorre prima collaudare il recapito finale in località Troali.
Ciò posto, invito i cittadini vegliesi ad avere fiducia nelle istituzioni e di dialogare con i dirigenti responsabili della macchina amministrativa.
Allega alla presente la risposta del dirigente del settore lavori Pubblici.
Risposta a Gianni e Valeria Carrozzo
Lettera inviata a Veglieonline:
La denuncia fatta in data 27-03-2010 su questo sito, riguardante i lavori effettuati su via Istria angolo via Potenza, andava presentata tempestivamente al dirigente Lavori Pubblici del Comune di Veglie, subito dopo il verificarsi dell’allagamento, al fine di contestare alla ditta oppure al progettista la mancata risoluzione del problema.
Ciò posto, il sottoscritto presenterà lunedì mattina 29-03-2010 la suddetta denuncia al dirigente comunale affinché dia una risposta scritta al problema prospettato dai signori in indirizzo.
Cosa ha fatto l'amministrazione uscente a Veglie
Immagini del volantino in allegato
Appello alle elettrici e agli elettori di Veglie

Sono stato accusato dall’opposizione di aver mantenuto in vita l’attuale maggioranza del sindaco dr. Fernando FAI però, in questo periodo di crisi economica la mancanza di un’Amministrazione avrebbe comportato un aggravio di problemi per i cittadini vegliesi.
Dal 10 Agosto 2009 il Consiglio Comunale da me presieduto ha approvato molti atti che hanno cercato di alleviare la crisi economica in atto cercando di dare lavoro soprattutto nel settore edilizio.
Sono stati approvati in particolare:
- Il piano casa
- Il comparto C1/6
- Il comparto C1/12
Approvate le modifiche al regolamento comunale per la realizzazione di impianti fotovoltaici
Il Consiglio comunale di Veglie, nella seduta straordinaria urgente del giorno 11 Febbraio 2010, ha approvato, tra l’altro, le modifiche al Regolamento comunale per l’installazione di impianti fotovoltaici già approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 34/2008
La modifica più importante approvata riguarda il limite massimo dell’ 1% della superficie territoriale comunale che può essere utilizzata per l’installazione di impianti fotovoltaici.
In parole povere la superficie massima utilizzabile è pari ad ettari 61,35.
La corretta informazione è un dovere
L’Amministrazione comunale può essere paragonata ad una famiglia: se i genitori si indebitano saranno i figli a pagare i debiti.
Ogni amministratore riceve in eredità dei debiti e nello stesso tempo ne lascia degli altri ai successori che subentrano a gestire la cosa pubblica.
E’ inevitabile che sia così!
Le Amministrazioni comunali, quando i conti lo permettono, bussano alla Cassa Depositi e Prestiti per chiedere dei mutui che possono servire sia per pagare i debiti regressi sia per creare nuove opere pubbliche.
Spese giudiziarie sostenute dal Comune di Veglie dal 1993 al 2009
Per soddisfare le legittime richieste dei lettori dei siti locali , si trasmettono le notizie riguardanti le spese giudiziarie sostenute durante le varie amministrazioni comunali dal 1993 sino ad oggi.
Allegato
spese giudiziarie veglie.rtf
La Democrazia costa
Come ben noto, fu Pericle ad introdurre nella democrazia ateniese , circa 460 A.C., un sistema d’indennità mediante il quale ogni cittadino chiamato ad esercitare funzioni politiche riceveva dallo Stato, per la durata di queste funzioni , il minimo indispensabile al suo sostentamento giornaliero.
Credo che sul principio siamo tutti d’accordo.
Il nostro legislatore ha emanato nel tempo molti provvedimenti legislativi che hanno regolamentato la materia.
Una delle leggi fondamentali del passato è stata la legge 27-12-1985 n. 816 ormai superata dalla legge 267/2000.
Tabella indennità di carica amministratori comunali dal 2006
Si allega una tabella aggiornata rigurdante le indennità di carica degli amministratori comunali che ho elaborato visionando le leggi esistenti allegate alla presente.
Allegati
leggi_indennità_carica.rtf
tabella_indennità_carica.rtf
Richiesta di un nuovo regolamento comunitario per impiantare nuovi vigneti a solo scopo energetico
COMUNE DI VEGLIE
Assessorato all’Ambiente, al Mezzogiorno e alle politiche comunitarie
Prot. n. 13147 Veglie, 12-10-2009
Al Parlamento Europeo Strasburgo
Al Consiglio della Comunità Economica europea Bruxelles
Al Comitato economico e sociale della Cee Bruxelles
Al Comitato delle Regioni Bruxelles
Alla Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale Bruxelles
Alla Commissione Ambiente Bruxelles
Al Presidente della Repubblica Roma
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Roma
Al Ministro delle Politiche agricole Roma
Un grazie di cuore a tutti i consiglieri comunali
Come ben noto il Consiglio Comunale di Veglie ha subìto una trasformazione: sono subentrati 2 consiglieri di maggioranza e 5 di minoranza, altri hanno preferito restare a casa.
La nostra democrazia ha bisogno dell’apporto di tutti per poter funzionare al meglio.
Vorrei però demolire alcuni luoghi comuni che qualche consigliere di minoranza afferma.
- Non è vero che il valore di una persona è proporzionale al numero di voti che riesce ad acquisire.
- La carica di assessore comunale assegnata a Loredana Lecciso è prevista dallo statuto comunale in quanto donna.