Europrogramma del MoVimento 5 Stelle - anno 2019
Nuova Europa: più democrazia diretta e stop privilegi:
- Introduzione del Referendum Europeo
- Più poteri al Parlamento Europeo
- Abolizione della doppia sede del Parlamento Europeo di Strasburgo
- Taglio degli stipendi dei Commissari e dei Parlamentari e taglio delle agenzie europee inutili
- Diritto all'identità digitale come diritto fondamentale delle persone
Stop Austerity: piena occupazione e sviluppo sostenibile:
- Obiettivo piena occupazione: cambiare il mandato della Banca Centrale Europea
- Inquinare di meno con la green economy: sviluppo sostenibile e incentivi alle imprese
- Europa allavanguardia: più investimenti in ricerca e nuove tecnologie
Ordinanza balneare 2019 Regione Puglia
Ordinanza balneare 2019 Regione Puglia
Pulizia e manutenzione dei canali e dei bacini della Riserva Naturale Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo
Porto Cesareo (Le), Inviata segnalazione sul #degrado della #Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera”!
Ho inviato una segnalazione al Comune di Porto Cesareo, al Consorzio di Bonifica di Arneo e alla sezione Regionale Tutela e Valorizzazione del paesaggio per denunciare il degrado in cui versa la Riserva naturale orientata regionale "Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo" vicino alla SP 340.
Conclusioni incontro con Rosa D'amato per la risoluzione dei problemi della pesca artigianale
Suggerimenti per il contenimento del "disseccamento rapido dell'ulivo" da Xylella fastidiosa
Correggere la legge 14-1-2013 n. 10 per l’applicazione della legge 113/92 - un albero per ogni bambino nato
Al Presidente della Repubblica
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare generale Sergio Costa
Al Comandante Generale dei Carabinieri generale di corpo d’armata Giovanni Nistri
Alla studentessa svedese Greta Eleonora Thuberg Emman
Alla stampa italiana
OGGETTO: correggere la legge 14-1-2013 n. 10 per l’applicazione della legge 113/92 - un albero per ogni bambino nato
Il problema del clima adesso è diventato il problema dei problemi perché dalla sua risoluzione dipende il destino del pianeta Terra.
Interrogazione a risposta scritta. Interventi di completamento della rete fognaria a Torre Lapillo – frazione di Porto Cesareo
Sollecito alla nota trasmessa in data 25/01/2017 - piano del traffico nella marina di torre lapillo
Al Sig. Prefetto di Lecce
Al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti - Roma
Al Presidente della Regione Puglia
Al Presidente dell’Amministrazione provinciale Lecce
Al Sig. Sindaco del Comune di Porto Cesareo
Al Sig. Sindaco del Comune di Veglie
Si prega di far conoscere con cortese urgenza le determinazioni adottate sul piano del traffico di cui alla precedente nota del 25/01/2017 che si allega.
Si ringrazia per la cortese attenzione e si resta in attesa di comunicazioni al riguardo.
Veglie, 20/03/2019
dott. Pietro Calcagnile
Abolire l’articolo 8 del decreto legge sulla xylella fastidiosa proposto dal ministro Centinaio
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro dell’Agricoltura sen. Gian Marco Centinaio
Al Ministro dell’Interno sen. Matteo Salvini
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali on. Luigi Di Maio
Al Ministro del Sud sen. Barbara Lezzi
Ai Parlamentari della Regione Puglia
Ai Consiglieri regionali della Regione Puglia
Al Presidente della Regione Puglia
Agli Assessori regionali della Regione Puglia
A tutte le associazioni dei produttori olivicoli
OGGETTO: Abolire l’articolo 8 del decreto legge sulla xylella fastidiosa proposto dal ministro Centinaio – applicazione legge 241/90
Incontro pubblico a Veglie sul reddito di cittadinanza il 16 Marzo 2019 ore 18 presso parco ALASKA
Avviso pubblico per l'assegnazione di case popolari a Veglie
Piano di tutela delle acque della regione Puglia-Richiesta chiarimenti per il completamento della rete fognaria a Torre Lapillo
-al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte
-al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali On. Luigi Di Maio
-al Ministro delle Infrastrutture On. Danilo Toninelli
-al Ministro del Sud Sen. Barbara Lezzi
-al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
-ai consiglieri della Regione Puglia
-al Commissario straordinario unico Enrico Rolle per il coordinamento e la realizzazione degli interventi necessari per il superamento delle infrazioni alle direttive comunitarie 91/271 sulle acque reflue urbane di cui alle cause C.565/10 e C-85/13 (DPCM 24-4-2013)
L'assessore Giannini risponde a interrogazioni del consigliere Trevisi
L'assessore Giannini risponde a interrogazioni del consigliere Trevisi :
INTERROGAZIONE 1
- Interrogazione del consigliere Trevisi riguardante la fognatura di Porto Cesareo
- Risposta dell'assessore Giannini
INTERROGAZIONE 2
Bisogna salvare gli ulivi non estirparli
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro dell’Agricoltura sen. Gian Marco Centinaio
Al Ministro dell’Interno sen. Matteo Salvini
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali on. Luigi Di Maio
Al Ministro del Sud sen. Barbara Lezzi
Ai Parlamentari 5 stelle della Regione Puglia
Ai Consiglieri regionali 5 stelle della Regione Puglia
Al Presidente della Regione Puglia
Agli Assessori regionali della Regione Puglia
OGGETTO: Bisogna salvare gli ulivi non estirparli – applicazione legge 241/90
Abolire l’obbligo della procedura informatica per le denunce di successione
-al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte
-al Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Giovanni Tria
-al Ministro dell’Interno On. Matteo Salvini
-al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali On. Luigi Di Maio
-al direttore dell’Agenzia delle Entrate generale Antonio Maggiore
OGGETTO: Abolire l’obbligo della procedura informatica per le denunce di successione
Si suggerisce agli Organi in indirizzo di conservare la doppia procedura, quella cartacea e quella informatica, per la presentazione delle denunce di successione in quanto quella informatica è troppo complessa per gli stessi operatori tecnici della materia; per i comuni contribuenti è impossibile adempiere agli obblighi di legge.
Abolire il carcere per gli agricoltori che non estirpano gli alberi d’ulivo colpiti da xylella fastidiosa
A Beppe Grillo
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali on. Luigi Di Maio
Al Ministro del Sud sen. Barbara Lezzi
Ai parlamentari 5 stelle della Regione Puglia
OGGETTO: abolire il carcere per gli agricoltori che non estirpano gli alberi d’ulivo colpiti da xylella fastidiosa
Grazie Beppe, meno male che il tuo intervento sulla xylella abbia aperto gli occhi ai parlamentari 5 stelle in quanto sono d’accordo con te che è un obbrobrio giuridico prevedere il carcere per gli agricoltori che si rifiutano di abbattere gli alberi d’ulivo colpiti da xylella.
Illuminazione incrocio tra strade provinciali circonvallazione di Veglie con via Leverano - Abolire la legge Delrio
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro delle Infrastrutture on. Danilo Toninelli
Al Ministro del Sud sen. Barbara Lezzi
Al Presidente della Regione Puglia
A tutti i consiglieri regionali della Regione Puglia
Al sig. Prefetto di Lecce
Al Presidente della Provincia di Lecce
Alla Provincia di Lecce – Servizio Viabilità
Al sig. Sindaco del Comune di Veglie
OGGETTO: Illuminazione incrocio tra strade provinciali circonvallazione di Veglie con via Leverano - Abolire la legge Delrio
Le regioni meridionali trasferiscano allo Stato le funzioni sanitarie
Al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte
Al Ministro della Sanità on. Giulia Grillo
Al Ministro del Sud sen. Barbara Lezzi
Al Presidente della Regione Puglia
Al Presidente della Regione Campania
Al Presidente della Regione Calabria
Al Presidente della Regione Basilicata
Al Presidente della Regione Molise
Al Presidente della Regione Abruzzo
A tutti i consiglieri regionali della Regione Puglia
OGGETTO: Le regioni meridionali trasferiscano allo Stato le funzioni sanitarie
Risposta AQP sulla nota del 14/12/2018
Risposta AQP relativa alla nota del 14/12/2018 - Allegato: Prot n. 1196